Ultima modifica: 23 Novembre 2021

Incontro con l’autrice Paola Ravani

 

                                               Incontro con l’autrice Paola Ravani

                                                               “L’isola dei pescecani”

 

 

Scoprire e conoscere un buon amico con cui condividere il proprio tempo libero è un’immensa ricchezza e una grande fortuna per un adolescente che pallidamente si affaccia alla vita, in attesa di novità e buoni propositi. Ma se poi l’amico è un appassionante libro di avventura, la compagnia diventa davvero sublime ed accattivante, poiché si incontrano mondi nuovi e realtà inimmaginabili che fanno cavalcare la fantasia, l’immaginazione ed aprono nuovi orizzonti culturali. Gli alunni della Scuola Secondaria di primo grado di San Michele di Serino coltivano da sempre ed appassionatamente il mondo della lettura, dedicando gran parte del loro tempo libero all’amico Libro che accompagna loro in gioiose avventure e piacevoli viaggi della mente… Quest’anno le classi II A e III A hanno letto con grande entusiasmo il libro di narrativa “L’isola dei pescecani” della scrittrice ligure Paola Ravani, casa Editrice Einaudi Ragazzi, che ha letteralmente catturato la loro attenzione. Gli allievi, desiderosi giorno per giorno di seguire la storia con molto trasporto e scoprire il finale, hanno apprezzato l’avventura letta che ha dato modo loro di meditare approfonditamente su svariate tematiche quali l’amicizia, il rispetto dell’altro, la fratellanza, l’aiuto reciproco e molti altri valori emersi dalle azioni dei personaggi della storia. Il momento più atteso è stato sicuramente l’incontro online con l’autrice, il 23 Novembre 2021, che ha permesso ai ragazzi un confronto diretto sulla lettura, una riflessione accurata sugli eventi più salienti del testo che hanno dato spunto ad osservazioni trasversali molto interessanti e pertinenti, ad un coinvolgente brainstorming a cui tutti gli allievi hanno preso parte, ognuno esprimendo la propria idea. L’autrice ha soddisfatto ampiamente ed esaustivamente le domande poste dai ragazzi desiderosi di conoscere i particolari impliciti della storia.