Ultima modifica: 22 Giugno 2018

Valutazione

Una delle finalità delle scuole, oltre a garantire la formazione e l’elevamento culturale degli alunni, è quella di certificare il loro progresso nel corso degli studi.

La valutazione assume diverse funzioni in rapporto alla sua collocazione nel processo educativo:

– la valutazione iniziale, diagnostica, permette di calibrare le linee progettuali in relazione ai bisogni formativi emersi;

– la valutazione formativa, che avviene in itinere, ha funzione regolativa, in quanto consente di adattare gli interventi alle singole situazioni didattiche e di attivare eventuali strategie di rinforzo;

– la valutazione sommativa finale che definisce i livelli di apprendimento raggiunti dagli alunni nelle varie discipline.

I docenti elaborano varie tipologie di prove di verifica degli apprendimenti che consentono di fare il punto della situazione e, se necessario, di attivare interventi individualizzati; per l’alunno rappresentano un momento di riflessione sul proprio processo formativo, per maturare una migliore consapevolezza di sé e del proprio modo di apprendere nell’intento di migliorarsi.

Rubrica di Valutazione  
Rubrica delle Competenze Chiave  
Rubrica delle Competenze di Cittadinanza e Costituzione  
Descrittori di valutazione disciplinare Scuola Primaria  
Descrittori di valutazione disciplinare Scuola Secondaria di 1 grado  
Descrittori di valutazione del Comportamento  
Vademecum Esame di Stato 1 Ciclo d’istruzione
Documento di Orientamento per la redazione della Prova d’Italiano nell’Esame di Stato Conclusivo del 1 Ciclo