Ultima modifica: 7 Novembre 2022

Visita mostra fotografica classi 3° Scuola secondaria Aiello del Sabato

FONDAZIONE VALENZI NAPOLI

MOSTRA FOTOGRAFICA “LA GUERRA DIMENTICATA. A 30 ANNI DAL CONFLITTO IN BOSNIA “ di Mario Boccia

Interessante ed altamente istruttiva la Mostra fotografica visionata dagli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di primo grado dell’I.C. di Aiello del Sabato, realizzata presso la sede della Fondazione Valenzi – Maschio Angioino – NAPOLI. L’esposizione, caratterizzata da una raccolta di 24 foto, divisa in tre sezioni: una parte dedicata alle immagini della distruzione causata dalla guerra, un’altra alla vita quotidiana durante il conflitto ed infine un’ultima sezione dedicata alla “resistenza civile” durante l’assedio della città di Sarajevo, è stata minuziosamente curata dal fotoreporter Mario Boccia, specializzato in reportage sociali e di attualità internazionale. La mostra riporta le immagini più toccanti della sanguinosa e cruenta guerra in Bosnia- Erzegovina, nelle aree della ex Jugoslavia, risalente agli inizi degli anni ’90, uno dei conflitti più violenti degli ultimi decenni con un bilancio di oltre centomila morti e due milioni di sfollati. Popoli che fino a pochi giorni prima convivevano pacificamente si sono ritrovati di colpo uno contro l’altro, da vicini di casa e parenti ad acerrimi nemici. Una guerra costruita ed alimentata dalla propaganda di odio e differenziazione razziale portata avanti dalle  élites nazionalistiche dell’epoca. L’obiettivo dell’esposizione fotografica è non solo di approfondire argomenti attuali di carattere storico-sociale, ma soprattutto accrescere nelle giovani generazioni la consapevolezza di una cultura della responsabilità, scuotere le coscienze di fronte alla gravità e alla pericolosità degli eventi bellici contemporanei, promuovendo la cultura della cooperazione, contro ogni forma di emarginazione e di razzismo.