Ultima modifica: 22 Aprile 2022

La Scuola Secondaria dell’I.C di Aiello del Sabato celebra con la lettura, la giornata nazionale della Liberazione.

  1. La Scuola Secondaria dell’I.C di Aiello del Sabato celebra con la lettura, la giornata nazionale della Liberazione.

Al fine di sensibilizzare gli studenti delle classi terze della Scuola Secondaria di Aiello del Sabato, Cesinali, S. Michele di Serino e S. Stefano del Sole, per celebrare la Giornata della Liberazione Nazionale dopo l’infausto ventennio fascista, il dott. Pasquale Donnarumma, ha presentato il suo libro storico “P. Di Partigiano”, ispirato dal ritrovamento nella casa dei nonni di un diario appartenuti al nonno Pasquale. Dopo una breve, ma incisiva affermazione sull’importanza della lettura di ogni genere, ha spiegato ai 100 e più studenti collegati dalle loro classi, di quanto sia stata dolorosa, come tante pagine di storia del passato e del presente, combattere per difendere la patria in una lotta impari, eroica e spietata.  Rapiti dalle spiegazioni dell’autore, che con misura e sensibilità ha esposto ai nostri allievi, l’incontro si è concluso con tantissime e interessanti domande poste a Pasquale che dopo aver risposto ad ogni curiosità, ha ringraziato ed infine omaggiato tutti i presenti con la lettura di stralci tratti dal suo romanzo.  ‘Ognuno ha il compito di non dimenticare questo periodo storico’, ha ricordato più volte Pasquale, perché la sofferenza, le atrocità che hanno subito i soldati e i civili è stato dolorosissimo. Non bisogna mai appoggiare ogni forma di ingiustizia e di prepotenza, ognuno deve saper rinunciare ad ogni forma di bullismo   in nome della libertà e difesa personale’.

 Messaggio quanto mai attuale in questo periodo duro per il mondo intero