Ultima modifica: 12 Febbraio 2017

“PICCOLE GUARDIE AMBIENTALI” ALLA SCUOLA PRIMARIA DI CESINALI

Entusiasmo alle stelle per gli alunni che hanno seguito l’interessante lezione del professore De Feo. Nelle prossime settimane altri appuntamenti per apprendere poche e importanti regole di buone prassi.

Piccole Guardie Ambientali crescono. A scuola si va anche per imparare a tutelare l’ambiente. Appuntamento alla Primaria di Cesinali per il corso delle Piccole Guardie Ambientali di Greenopoli (www.greenopoli.it), ideato e tenuto dal professore Giovanni De Feo, dell’Università degli Studi di Salerno. Straordinario l’entusiasmo tra gli allievi che hanno appreso tanto dal coinvolgente ed interessante corso, che si è svolto con la collaborazione dell’insegnante – referente del progetto per il plesso – Giovanna Mauro (oltre al prezioso contributo di tutti gli altri docenti della scuola primaria di Cesinali) e alla presenza del sindaco Ciro Tango. Quella di ieri, sabato 11 febbraio, ha rappresentato la seconda tappa del progetto che ha preso il via ad Aiello del Sabato. Le attività sono coordinate dalla responsabile della Funzione Strumentale, Concetta Casciano. Gli argomenti principali che si affrontano nel progetto delle PGA di Greenopoli sono racchiusi nell’acronimo “SERA”: Strisce pedonali; Energia; Rifiuti; Acqua. “Non sorprenderà, quindi, che il motto del progetto sia il saluto benaugurale “buona SERA”! I bambini, attraverso i rap di Greenopoli, sono chiamati ad apprendere e sperimentare concetti fondamentali come il rispetto delle regole (l’attraversamento delle strisce pedonali), il risparmio energetico (lo spegnimento delle luci), la raccolta differenziata (passaggio da rifiuti a materiali) e il risparmio idrico (controllo dei consumi). Per i quattro temi, i bambini, sotto la guida delle insegnanti, realizzeranno altrettante “palette” in cartone riciclato, simili nella forma e nella funzione a quelle in possesso alla Polizia locale, sulle quali dovranno disegnare le strisce pedonali, una lampadina, un cestino dei rifiuti e un rubinetto. Nelle prossime settimane sono programmate altre tappe dell’iniziativa”, spiegano dall’Istituto Comprensivo di Aiello del Sabato (fonte “IrpiniaReport”).

no images were found